Calendario Zona Due
Badu ‘e Carros – Biscollai – Carta Loi – Corso Garibaldi – Furreddu – Monte Jaca – Monte Gurtei – Nuraghe – Piazza S. Satta – Rione Italia – Seuna
LUNEDI’
Cosa:
Scarti organici da cucina, avanzi di cibo, gusci d’uovo, fondi di caffè e filtri di tè, fiori recisi, pane vecchio, carta da cucina e fazzoletti di carta, ceneri spente, tappi di sughero, piatti bicchieri e posate compostabili, spugne naturali e lettiere naturali.
Quando:
Porta a porta 3 volta alla settimana.
Come:
Non introdurre cibi caldi. Vietato utilizzare sacchetti non biodegradabili, utilizzare esclusivamente buste compostabili e conformi.
Cosa:
Bottiglie in vetro, vasi e barattoli in vetro, bicchieri, lattine in acciaio e alluminio, scattolette in banda stagnata, contenitori e tubetti in metallo (ad esempio: tonno, mais, pelati…).
Quando:
Porta a porta una volta alla settimana.
Come:
Leggero risciacquo prima di conferire. Conferire contenitori di vetro privi di eventuale tappo. Non usare sacchetti. Non conferire ceramica, porcellana, specchi, lampadine.
MARTEDI’
Cosa:
Giornali, libri, quaderni, cartoni piegati, imballi e scatole di carta, cartoncini, tetrapack (separato da eventuale tappo), cartone e fogli pubblicitari, catoni per pizza (anche sporchi), tovagliette.
Quando:
Porta a porta una volta alla settimana.
Come:
Schiacciare le scatole per ridurne il volume. Legare e impacchettare.
MERCOLEDI’
Cosa:
Scarti organici da cucina, avanzi di cibo, gusci d’uovo, fondi di caffè e filtri di tè, fiori recisi, pane vecchio, carta da cucina e fazzoletti di carta, ceneri spente, tappi di sughero, piatti bicchieri e posate compostabili, spugne naturali e lettiere naturali.
Quando:
Porta a porta 3 volta alla settimana.
Come:
Non introdurre cibi caldi. Vietato utilizzare sacchetti non biodegradabili, utilizzare esclusivamente buste compostabili e conformi.
Cosa:
Collant, guanti in gomma, accendini, lamette, siringhe con cappuccio, spazzolini, penne, spugne sintetiche, carta termica e oleata, assorbenti, lettiere sintetiche, piatti e vasi in ceramica, ciò che non è differenziabile.
Quando:
Porta a porta 1 volta alla settimana.
Come:
Utilizzare esclusivamente buste semitrasparenti e conformi. Divieto di buste nere e coprenti.
GIOVEDI’
VENERDI’
Cosa:
Scarti organici da cucina, avanzi di cibo, gusci d’uovo, fondi di caffè e filtri di tè, fiori recisi, pane vecchio, carta da cucina e fazzoletti di carta, ceneri spente, tappi di sughero, piatti bicchieri e posate compostabili, spugne naturali e lettiere naturali.
Quando:
Porta a porta 3 volta alla settimana.
Come:
Non introdurre cibi caldi. Vietato utilizzare sacchetti non biodegradabili, utilizzare esclusivamente buste compostabili e conformi.
Cosa:
Imballaggi (bottiglie per bevande, flaconi di detersivi, vasetti dello yogurt, vaschette di plastica/polistirolo), polistirolo da imballaggio ridotto a pezzi, piatti, bicchieri e posate monouso, cellophane, buste in plastica/nylon, vasi e sottovasi per fiori, cassette orto/frutta, tubetti e bustine per salse vuoti.
Quando:
Porta a porta una volta alla settimana.
Come:
Sciacquare prima di conferire e schiacciare la plastica per ridurne il volume. Utilizzare esclusivamente buste semitrasparenti e conformi.
SABATO
ZONA CORTE
Mercoledì:
Vetro, Umido, Plastica.
Giovedì:
Secco indifferenziabile, Umido, Carta.
ISOLA ECOLOGICA MOBILE
Mercoledì e Giovedì, dalle ore 7.30 alle ore 11.00 in Loc. “Corte La Fontana”.
per servire principalmente Dorbidileo per intero + altre utenze delle zone sopra indicate difficili da raggiungere con i mezzi di raccolta.